
GAM LA CASELLA CHI SIAMO
Storia del nostro gruppo
Nel 1974, alcuni amici amanti della montagna,
di cui alcuni forti alpinisti bergamaschi, danno
vita al Gruppo Amici della Montagna "La Casella", con l'unico scopo di far conoscere
ed amare la montagna.
Nel 1975, il 20 Aprile, viene inaugurata
la prima sede, in via Castello 6 a Curnasco, dedicata al compianto amico Carlo Nembrini, eroico alpinista bergamasco morto due anni prima sulle Ande boliviane nel tentativo di recuperare la salma di un altro alpinista.
All'epoca il gruppo contava già 134 soci e portava avanti attività di
alpinismo, escursionismo, sci e presto sarebbero arrivati i primi
campeggi estivi in Val Veny.
Con gli anni l'attività del gruppo si espande tanto che alcuni soci
prendono parte a più spedizioni alpinistiche internazionali.
In collaborazione con l'Oratorio di Curnasco si coinvolge un sempre
maggior numero di ragazzi stimolandoli a conoscere la montagna
attraverso il campeggio estivo a Lizzola, Schilpario e con escursioni
organizzate dal gruppo.
Dopo 20 anni, la sede in via Castello viene abbandonata per
trasferirsi provvisoriamente in via Cervi. Durante il 1995 il gruppo ha sentito la necessità di crearsi uno spazio vitale, su misura per le esigenze del GAM ed è nato così il progetto della nuova sede nel parco Leidi di Curnasco.
Con la collaborazione di alcune imprese locali, la disponibilità dei soci
e del Comune di Treviolo, in pochi mesi, nel giugno 1998, si è iniziato
un nuovo capitolo della storia del gruppo con l'inaugurazione
dell'attuale sede in via Quasimodo.
Il presente vede una sempre maggiore apertura ai giovani e a tutta la popolazione di Treviolo con tante iniziative portate avanti con
successo e partecipazione.